-
PUGLIA - Stea rassicura: «Non ci sarà nessuna discarica ad Andria» - 10 ore fa
-
TRANI - Delle Donne risponde a Bottaro: «Il protocollo è rispettato, polemica paradossale» - 10 ore fa
-
ANDRIA - Incontro per fare chiarezza sulla presunta nuova discarica di Andria - 14 ore fa
-
RACALE - Furti in due abitazioni estive: arrestato 35enne - 14 ore fa
-
MESAGNE - Rapina un bar di Corato con una mazza da baseball: arrestato 19enne - 16 ore fa
-
CASTELLANETA - Caporale accoltella lavoratore: arrestato 40enne originario del Sudan - 16 ore fa
-
Potenza - Gioco d’azzardo: nel 2017 in Basilicata oltre 500 milioni di euro - 16 ore fa
-
Pisticci - Sequestrata area per smaltimento illecito rifiuti - 16 ore fa
-
POLIGNANO A MARE - Blitz dei Forestali: sequestrati rifiuti e un vasto terreno - 16 ore fa
Dicembre decisivo per l’Apulia Trani: match clou e ambizioni chiare
Rinviata all’8 dicembre la gara con il Potenza per evitare concomitanza con la maschile
Inizia un mese cardine per l’Apulia Trani, che sarà chiamata a confermare sul campo le proprie ambizioni lungo tutto dicembre. Dopo aver osservato un weekend di riposo, per evitare concomitanze con la gara interna della Vigor, le biancazzurre torneranno in campo l’8 dicembre, alle ore 11.30, allo Stadio Comunale di Trani, contro il fanalino di coda Potenza, per riprendere il proprio cammino dopo il passo falso di Pescara. Le tranesi affronteranno, successivamente, la Virtus Napoli e, a due giorni da Natale, il derby casalingo contro il Salento Women Soccer. Un filotto di partite da non sottovalutare, in particolar modo per la tranquillità, in chiave salvezza, che le prime due gare potrebbero dare. Alla luce dei risultati della settima giornata, è giunto il momento per le ragazze di mister Preziosa di scavare un solco con le ultime della classe e proiettarsi verso la rincorsa ai piani alti del girone.
In campo sono scese, invece, le ragazzine terribili delle giovanili. A Brindisi si è svolta la seconda giornata della Christmas Vip Tour Cup, a cura di Eventi Vip Calcio e del Comitato Sportivo Educativo Nazionale. Ben 12 le società partecipanti, in una delle tante occasioni di crescita e confronto che la società dedica alla linfa vitale della propria rosa.
Sul piano societario, continua la cura “Apulia” sullo stadio di Trani: le tribune e le gradinate sembrano aver riacquisito il proprio naturale colore e le piccole “emergenze” presenti, tra perdite e danni atavici, sono stati superati. Unico punto ancora “dolente” il manto erboso, che avrebbe bisogno di un maggiore respiro tra allenamenti e partite, in vista dell’arrivo del freddo. Sono quattro, invece, le atlete Apulia (Anelli, Delvecchio, Manzi e Montrone) che nei giorni scorsi hanno iniziato il percorso di studio per diventare allenatori Uefa: elementi che già compongono e andranno maggiormente ad impreziosire lo staff tecnico biancazzurro. Infine, nella settimana appena conclusa, l’Apulia Trani si è attestata come unica società cittadina a concludere il percorso formativo “Le politiche dello sport europee: strategie e opportunità”, organizzato dall’assessorato ai finanziamenti comunitari, presieduto da Ivana D’agostino, a Palazzo Beltrani. I finanziamenti europei saranno una delle nuove strade di crescita societarie, nell’ottica di una ulteriore crescita culturale e sociale delle proprie atlete e del prestigio sportivo cittadino.