Sulla scia delle parole di Papa Francesco che invita tutti a diventare artigiani di pace, un bene prezioso a cui ogni persona può contribuire investendo nel dialogo, nel lavoro e nella formazione dei giovani. Un obiettivo reale – dicono dal Rotary di Trani – anche in un mondo globalizzato e dilaniato dai conflitti come quello in cui oggi viviamo. E che impone delle sfide – ricorda l’Arcivescovo di Catania, mons. Luigi Renna – che ciascuno può accogliere nella propria quotidianità per salvaguardare il futuro del pianeta.
Allo Sporting Club di Trani, i Rotary del territorio fanno squadra per invitare tutti a costruire le fondamenta di una pace positiva e duratura che nasca dalla giustizia e dal rispetto dei diritti umani. Le iniziative messe in campo muovono in questa direzione.
Una pace da coltivare con perseveranza – dicono ancora dal Rotary – coinvolgendo nella sfida anche le nuove generazioni.
Il servizio.