-
TRANI - Sport oltre i limiti: la storia dei campioni d’Italia di calcio in carrozzina elettrica - 9 ore fa
-
CANOSA - Auto si ribalta e finisce contro un bus carico di studenti: un ferito grave - 11 ore fa
-
BARI - Tentate rapine a Palo del Colle e Grumo Appula: in manette due baresi - 11 ore fa
-
ANDRIA - Via libera definitivo all’adeguamento del Regolamento Edilizio comunale - 11 ore fa
-
CORATO - Atti persecutori e violenze sessuali ai danni della fidanzata: arrestato un 24enne - 12 ore fa
-
BISCEGLIE - Perseguitava l’ex marito nonostante il divieto di avvicinamento: arrestata 49enne - 12 ore fa
-
ANDRIA - Donazione multiorgano nella notte all’ospedale “Bonomo” di Andria - 14 ore fa
-
ANDRIA - Mondo Sociale in rivolta: oggi il sit-in di protesta delle associazioni andriesi - 18 ore fa
-
PUGLIA - Maltempo, scatta l’allerta Arancione della Protezione Civile per vento - 18 ore fa
L’arte approda in Piazza Libertà il 20 e 21 luglio
Mostra collettiva a cura dell’associazione culturale Arsensum
Il 20 e 21 luglio a Trani in piazza Libertà dalle 18.30 alle 23.30 si terrà la mostra collettiva “L’arte in piazza”.
In giro per Trani, organizzata dall’associazione culturale Arsensum, l’evento rientra in un ampio programma a cui seguiranno altre iniziative che interesseranno varie zone di Trani. Tale scelta è stata motivata dal successo riscontrato negli ultimi anni, un esempio lampante è stata la mostra in piazza della Repubblica che ha visto la partecipazione di molti artisti e soprattutto il grande interesse mostrato da cittadini e turisti, a ciò è seguita la crescita delle adesioni di artisti quali: pittori, fotografi e scultori. Queste motivazioni, ma anche la volontà di contribuire alle numerose iniziative poste in essere dal comune di Trani, per dare ulteriore impulso alla valorizzazione culturale e turistica della città, hanno indotto l’Arsensum ad ampliare le iniziative artistiche a livello comunale e provinciale.
I partecipanti che esporranno le opere in piazza Libertà sono: Saverio Guglielmi, Teresa Piccolo, Vincenzo Posa, Amatore Di Tullio, Fonte Detullio, Carlo Giugliani, Anna Minervino, Francesca Filicaia, Filippo Sciacovelli, Carmine Rosselli, Giuseppe de Palma, Norberto Iera, Antonio Marinaccio, Maria Grazia Cervone, Marianna Schiaroli, Giuseppe Bressan, Giusy Rizzi.
La cittadinanza tutta è invitata.