Ci sono momenti in cui la voce non basta. Dare spazio ai pensieri attraverso le parole può essere un processo contorto, non sempre facile. Questo perché le parole non riescono sempre a dire come ci sentiamo e restano sospese, mentre dentro tutto continua a muoversi.

È da questo bisogno di espressione e ascolto che nasce il primo appuntamento di “Spritz4Change”, la nuova rassegna di aperitivi scientifici e culturali promossa da Legambiente Trani, nell’ambito del progetto Galattica nodo di Trani.

L’incontro avrà luogo giovedì 17 ottobre alle ore 17:30 presso la Biblioteca Comunale “Giovanni Bovio” della nostra città. Sarà un laboratorio di arteterapia a cura di Fabiola Giorgio, attivista di Legambiente.

L’arteterapia è una pratica che utilizza l’arte come mezzo per esplorare emozioni, alleviare tensioni e promuovere consapevolezza e benessere personale. Attraverso gesti, colori e forme, ciascuno può raccontarsi in modo nuovo, oltre la parola, trasformando l’esperienza creativa in un’occasione di incontro e rigenerazione.

“Perché anche il silenzio può parlare, e l’arte sa ascoltarlo”, è il messaggio al cuore di questo primo incontro, pensato come uno spazio per respirare, per ascoltarsi e per scoprire l’arte come linguaggio di cura e connessione.

L’iscrizione al laboratorio è gratuita e rivolta a persone giovani tra i 18 e i 35 anni, i posti sono limitati fino a un massimo di 15 partecipanti.

Il progetto “Spritz4Change” inaugura una serie di aperitivi di formazione e attivazione, pensati per offrire alla comunità giovanile spazi, momenti di riflessione, dialogo e crescita su temi sociali e ambientali di grande attualità. Organizzeremo insieme incontri non formali, in cui la leggerezza dell’aperitivo si intreccia con la profondità del pensiero critico e la creatività collettiva. Cambiare il mondo comincia anche da un gesto, un colore, un pensiero condiviso.

 

Di seguito il modulo per iscriversi al laboratorio: forms.gle/kNbNTfRT4ufEFgiRA