Il Circolo “Dino Risi” è lieto di annunciare un nuovo appuntamento della sua programmazione culturale, interamente dedicato a una delle figure più geniali e poliedriche dello spettacolo italiano: Marcello Marchesi.
“Basta la parola” è il racconto del percorso artistico di Marcello Marchesi a cura di Franco Liuzzi, esperto di comunicazione, docente universitario e scrittore.
L’incontro si terrà venerdì 21 novembre, alle ore 19:00, nella sede del Circolo (via Andrea Ciardi, 26).
L’obiettivo è ripercorrere la straordinaria carriera di Marchesi, vero pioniere dell’arte crossmediale, i cui giochi di parole e la satira surreale hanno segnato in modo indelebile la storia del cinema, della televisione e della pubblicità in Italia.
Marcello Marchesi è stato un intellettuale eclettico: scrittore, giornalista, sceneggiatore, regista e paroliere.
La sua firma è legata a Carosello, a trasmissioni come Canzonissima e L’amico del giaguaro oltre che alla scoperta di talenti che sono poi diventati pilastri della comicità italiana, tra cui Gino Bramieri e il duo Cochi e Renato.
Il relatore, Franco Liuzzi, guiderà il pubblico attraverso aneddoti e analisi della cifra stilistica di Marchesi, dimostrando come la sua capacità di utilizzare la parola fosse al centro di ogni sua opera, dalla battuta fulminea allo sketch televisivo.
Il Circolo “Dino Risi” invita la cittadinanza a partecipare a questa celebrazione di un artista che, con la sua inesauribile creatività e il suo umorismo caustico, ha saputo anticipare e definire i canoni dell’intrattenimento moderno.
Ingresso libero.







































