Una gara interpretata con concentrazione e ritmo fin dai primi scambi, con la formazione guidata da coach Mazzola–Maggialetti capace di imporre il proprio gioco contro una squadra molto giovane, caratterizzata da entusiasmo, accelerazioni improvvise e qualche inevitabile discontinuità.
Il primo set è stato dominato in ogni fondamentale: ordine, precisione e continuità hanno permesso all’Adriatica di chiudere il parziale con un netto 25–9, lasciando pochissimo margine agli ospiti.
Nel secondo set alcuni errori gratuiti nella fase iniziale hanno dato fiducia all’Amatori Volley, bravo a restare agganciato al punteggio. Ritrovata la necessaria lucidità, i padroni di casa hanno ripreso il controllo del parziale, allungando nel finale fino al 25–18.
Nel terzo set, avvio più equilibrato e nuovamente un tentativo di reazione da parte della formazione barese. Anche in questo caso, l’Adriatica ha risposto aumentando ritmo e qualità: ottimo lavoro nella correlazione muro-difesa, palloni pesanti messi a terra nei momenti decisivi e gestione sicura fino al definitivo 25–15.
«Sapevamo di affrontare una squadra molto giovane, con pregi e difetti – commentano dallo staff tecnico – nel primo set abbiamo dominato in ogni fondamentale. Nel secondo e nel terzo qualche errore iniziale ha dato loro fiducia, ma siamo stati bravi a spegnere lo slancio avversario, aumentando ritmo e precisione. Abbiamo lavorato bene in difesa e concretizzato le azioni importanti. Anche oggi quasi tutta la squadra è entrata in campo, segno della compattezza del gruppo».
Con questo successo, l’Adriatica Trani sale a 15 punti in classifica, confermandosi tra le protagoniste del Girone A e mostrando una crescita costante sul piano tecnico e mentale.






































