Nonostante le continue segnalazioni di cittadini e consiglieri comunali riguardo la grave situazione di degrado che permane sotto la 16 bis, via Superga, altezza Stadio, periodicamente, anche dopo pulizie avvenute, si accumulano rifiuti in più zone dell’enorme spazio. Chiuso dall’Anas da parecchi mesi per motivi di sicurezza, salvo aperture “straordinarie” in occasione di eventi in zona, quello che fungeva un po’ da parcheggio, un po’ da luogo libero per partite di calcio improvvisate, si è trasformato nel tempo in centro raccolta rifiuti (vedi foto), un po’ in area per portare i cani a fare bisogni. Il cattivo odore dato da questi ultimi e probabilmente da altre sostanze gettate in loco (insieme ai rifiuti solidi) comporta un disagio per gli abitanti dei palazzi vicini e comunque resta un cattivo biglietto da visita per la città. Inserito nel Quartiere Stadio poi, contribuisce ad aumentare il degrado di questa zona, già martoriata in tal senso per altri aspetti (la vicenda surreale del sottopasso dell’ex passaggio a livello – con cantiere fermo da tempo- è emblema certificato.
La filastrocca richiamata nel titolo (sotto il ponte ci son tre bombe) gioca sulla presenza di discariche abusive che non sono effettivamente tre ma messe insieme, nei vari punti di “scarico”, fanno il corrispettivo di 3 bombe ecologiche). Riflettiamo su come sono ridotte alcune zone della nostra città. E meno male che siamo sotto elezioni…





































