Dopo il successo del mese della prevenzione rosa, dedicato alla salute femminile, l’Associazione Orizzonti rinnova il suo impegno anche per il benessere maschile, in occasione del mese di novembre, da anni riconosciuto a livello mondiale come mese della prevenzione maschile.

Sabato 8 novembre, dalle 9.00 alle 17.00 in orario continuato, presso il Poliambulatorio Medico Sociale “San Giuseppe Moscati” di Trani, Orizzonti e la Croce Rossa Italiana – Comitato di Andria organizzano una giornata di visite e consulenze dedicate alla salute degli uomini, nell’ambito del progetto “PreveniAMO”, che continua a crescere e ad arricchirsi di nuove specialità e iniziative di sensibilizzazione.

L’obiettivo è chiaro: promuovere la cultura della prevenzione e diffondere la consapevolezza sull’importanza della diagnosi precoce per contrastare patologie che colpiscono in modo specifico la popolazione maschile, come il tumore alla prostata, alla vescica e al testicolo, ma anche malattie legate al cuore e alla pelle.

Novembre è conosciuto anche come il mese del “Movember”, movimento nato in Australia nel 2003 con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla salute maschile. Il nome nasce dalla fusione delle parole moustache (baffi) e November, e invita simbolicamente gli uomini di tutto il mondo a lasciarsi crescere i baffi come segno di partecipazione e impegno per la causa.
Oggi, “Movember” rappresenta un’occasione per ricordare che prendersi cura di sé, fare prevenzione e parlare apertamente di salute non è solo una questione individuale, ma un gesto di responsabilità collettiva.

A sottolineare l’importanza dell’iniziativa è il presidente di Orizzonti, Angelo Guarriello:

“Dobbiamo spingere molto questo messaggio, perché la prevenzione maschile è storicamente molto indietro rispetto a quella femminile, ed è un fatto culturale. Serve promuovere una nuova mentalità, partendo dalle scuole, che sono il luogo ideale per diffondere la cultura della salute e del benessere psico-fisico. Fare prevenzione significa prendersi cura di sé stessi, adottare uno stile di vita sano e non sottovalutare mai i primi segnali.”

 Con “PreveniAMO”, Orizzonti conferma ancora una volta la propria missione: mettere la prevenzione al centro del benessere della comunità, favorendo l’accesso ai servizi sanitari, la cultura della salute e la sensibilizzazione continua.