
Un incontro dedicato alla forza trasformativa dell’ascolto e al potere curativo delle relazioni tra donne. È il cuore di «Donne in ascolto: Relazioni che curano», l’evento aperto e partecipativo organizzato da Azzurro Donna, il movimento femminile di Forza Italia, che si terrà venerdì 12 settembre alle ore 18:00 presso il Trabucco del Monastero a Trani.
L’iniziativa nasce dalla convinzione che l’ascolto autentico sia uno dei più potenti strumenti di connessione, empowerment femminile e trasformazione sociale. In un’epoca segnata dalla fretta e dalla comunicazione superficiale, l’incontro si propone come uno spazio protetto per uno scambio di esperienze, pratiche e riflessioni.
L’obiettivo è riscoprire insieme come un ascolto profondo e non giudicante possa rafforzare i legami e generare un cambiamento positivo, sia a livello personale che collettivo. L’evento, rivolto a tutte le donne e «a chiunque senta il bisogno di sentire ed essere sentita», sarà presentato e moderato dalla dottoressa Rosa Uva, Responsabile Provinciale di Azzurro Donna BAT.
«In un mondo che va sempre più veloce, fermarsi ad ascoltare è un atto rivoluzionario», dichiara Rosa Uva. «Con questo incontro vogliamo valorizzare una risorsa potentissima che le donne possiedono: la capacità di creare relazioni che curano attraverso un ascolto empatico. È da questa connessione che nascono la forza individuale e l’impulso per un’azione comune nella società e nella politica».
All’incontro interverranno la professoressa Beatrice De Donato, Responsabile Regionale di Azzurro Donna, e la dottoressa Vania Valentina, Responsabile Cittadina di Azzurro Donna Trani, per portare i loro contributi e dialogare con le partecipanti.
L’evento si inserisce nella più ampia mission di Azzurro Donna, il movimento che promuove e valorizza la partecipazione della donna alla vita politica e sociale, coordinando l’attività legislativa e organizzativa nelle materie che toccano il mondo femminile.
L’appuntamento è per venerdì 12 settembre alle 18:00 al Trabucco del Monastero di Trani, con ingresso libero e aperto a tutte le donne interessate a esplorare il tema delle relazioni che curano attraverso l’ascolto empatico e consapevole.