Una programmazione raddoppiata nel numero delle giornate e degli eventi, pronta a coinvolgere centinaia di appassionati del ballo argentino per eccellenza, per una edizione – la numero 12 dell’International Trani Tango – destinata a lasciare davvero il segno. Giuseppe Ragno e Claudia Vernice, dinamici promotori di uno dei festival più attesi dell’estate pugliese, lanciano una nuova, stimolante scommessa dopo i numeri da record dello scorso anno. Si passa da 4 ad 8 giorni: apertura domenica 6 luglio con epilogo la domenica successiva.
Ieri pomeriggio sulla suggestiva terrazza di Ognissanti, affacciata sul porto di Trani, sono stati illustrati i dettagli della kermesse, la cui direzione artistica è stata affidata anche quest’anno a due autentiche istituzioni della cultura tanghera come Daiana Guspero e Miguel Angel Zotto. Tra le autorità intervenute alla presentazione, il sindaco Amedeo Bottaro.
E tra le novità dell’edizione 2025, oltre ad una mostra fotografica in via Zanardelli per raccontare Astor Piazzolla, spiccano le due escursioni in calendario il 7 e 8 luglio a Polignano e Castel del Monte, luoghi iconici della Puglia assieme alla stessa Trani.
Numerose le prenotazioni per partecipare all’International Trani Tango già arrivate da ogni parte del mondo. Trani si appresta così a ricevere una folta platea di turisti per essere vissuta al meglio sotto ogni punto di vista, con tante attività ricettive e commerciali pronte a beneficiare di una prestigiosa vetrina.