Proseguono le iniziative di pulizia e cura delle aree verdi e spazi pubblici del territorio comunale mediante i progetti utili alla collettività che vedono protagonisti alcuni percettori di reddito di cittadinanza.
Particolarmente apprezzate le attività, avviate nell’ambito di una puntuale programmazione strutturata dall’Ufficio di Piano Trani-Bisceglie e dal Servizio sociale professionale dell’Ente, coordinate dagli assessori Pierluigi Colangelo (transizione ecologica e ambiente) ed Alessandra Rondinone (politiche sociali) nell’ambito dei progetti “Sentinelle Ambientali” e “Spiagge Pulite”.
I soggetti coinvolti, dotati di specifica attrezzatura, stanno provvedendo in questi giorni alla rimozione della vegetazione spontanea a ridosso della fascia costiera ed in ambito cittadino soprattutto nella rimozione di erbacce alla base degli alberi. L’attività di decespugliazione e pulizia, avviata nella zona centrale della città, sarà localizzata anche nella periferia.
«A queste attività – spiega l’assessore alla transizione ecologica e ambiente, Pierluigi Colangelo – se ne aggiungeranno altre: d’intesa col dirigente, Alessandro Attolico, e con gli uffici preposti, destineremo una nuova unità quale “sentinella ambientale” per la cura del parco di via delle Tufare recentemente consegnato alla collettività e una unità seconda quale “assistente di quartiere” nel centro storico».