-
TRANI - Sport oltre i limiti: la storia dei campioni d’Italia di calcio in carrozzina elettrica - 10 ore fa
-
CANOSA - Auto si ribalta e finisce contro un bus carico di studenti: un ferito grave - 11 ore fa
-
BARI - Tentate rapine a Palo del Colle e Grumo Appula: in manette due baresi - 12 ore fa
-
ANDRIA - Via libera definitivo all’adeguamento del Regolamento Edilizio comunale - 12 ore fa
-
CORATO - Atti persecutori e violenze sessuali ai danni della fidanzata: arrestato un 24enne - 12 ore fa
-
BISCEGLIE - Perseguitava l’ex marito nonostante il divieto di avvicinamento: arrestata 49enne - 12 ore fa
-
ANDRIA - Donazione multiorgano nella notte all’ospedale “Bonomo” di Andria - 14 ore fa
-
ANDRIA - Mondo Sociale in rivolta: oggi il sit-in di protesta delle associazioni andriesi - 19 ore fa
-
PUGLIA - Maltempo, scatta l’allerta Arancione della Protezione Civile per vento - 19 ore fa
Fascino e tradizione: scatta domani la diciannovesima edizione della Trani-Dubrovnik
Saranno 24 le imbarcazioni che daranno vita alla competizione velica
Storia, fascino e tradizione. È la diciannovesima edizione di una delle regate più affascinanti dell’Adriatico. Unisce come da copione consolidato l’Italia con la Croazia, ovvero le città di Trani e Dubrovnik. Domani, dalle acque antistanti il porto di Trani, saranno 24 le imbarcazioni che daranno vita alla competizione velica organizzata dalla Lega Navale di Trani, dall’Orsan Club di Dubrovnik e dalla Wave Productions. Ieri, intanto, c’è la stata la presentazione dell’evento, con l’inaugurazione del villaggio ospitalità nella suggestiva piazza Quercia.
Rinnovato anche quest’anno il protocollo d’intesa tra le città di Trani e Dubrovnik, a testimonianza di come l’evento non sia solo agonistico, ma abbia anche risvolti commerciali e un importante messaggio di solidarietà da diffondere.
Nel servizio, le interviste.