I commercianti di Via Mario Pagano sono uniti e chiedono che la zona venga chiusa al traffico, così come tutto il centro storico.
Il traffico nel centro storico è sicuramente inopportuno e mentre alcune zone della città sono divenute zone a traffico limitato, via Mario Pagano resta aperta al traffico, a parcheggi selvaggi dinnanzi ai commercianti che ormai sono passati “all’autogestione”, chiudendo con una transenna la strada.
Via Mario Pagano, che collega Piazza della Repubblica al centro storico, è attraversata da macchine che sfrecciano incuranti di fioriere, famiglie che passeggiano con i propri bambini. La soluzione potrebbe essere il blocco del traffico, libero solo per i residenti, controllando tutto con le telecamere adatte, con un’apertura del traffico in orari stabiliti.
La vita in una città storica e culturale è davvero piacevole se si potesse prescindere dal traffico.
La richiesta degli esercenti e dei residenti della zona ha l’obiettivo di favorire il recupero del senso di vivibilità e sostenibilità nel centro storico, non solo durante l’estate, ma anche di accrescere il senso di consapevolezza di una zona, spesso, totalmente abbandonata.
Numerose le richieste fatte all’amministrazione, nessuna risposta e silenzio sulla questione.