In occasione della XXIX edizione del Salone Internazionale del Libro a Torino, che si terrà dl 12-16 maggio, intitolata “Visioni” e dedicata alle esperienze di chi ha la capacità di guardare lontano, la Puglia sarà protagonista quest’anno con un fitto calendario di eventi presso lo stand della Regione Puglia.
Sabato 12 maggio, alle ore 11.00, dal Salone del Libro, anche i Dialoghi di Trani propongono un”progetto di lettura social” che coinvolgerà gli studenti di alcuni istituti superiori trenesi.

A dialogare con loro ci sarà uno dei più giovani e talentuosi scrittori pugliesi, Mario Desiati, da anni autore e frequentatore della rassegna dei Dialoghi.

In primo piano sarà l’ultimo libro di Desiati, La notte dell’innocenza(Rizzoli, 2015).

Gli studenti  leggeranno il libro e produranno una foto su Instagram legata al volume, creando anche un hashtag dedicato. Gli stessi ragazzi si interfacceranno con l’autore attraverso una diretta di Facebook Mentions, sviluppando un dibattito in cui potranno intervenire anche tutti i potenziali fruitori dei Dialoghi di Trani.

A presentare ai giovani lettori l’evento e l’autore, da Torino, ci sarà per i Dialoghi la prof.ssa Milly Corallo.
In collegamento dal Polo Museale di Trani ci saranno alcuni ragazzi del Liceo Scientifico Valdemaro Vecchi, dell’Istituto Professionale Aldo Moro e il Liceo Classico De Sanctis.
Per partecipare, rivolgere domande e fare commenti sul libro “La notte dell’innocenza”, tutti potranno twittare aggiungendo come hashtag ufficiali i seguenti:
#Pugliachelegge #Dialoghialsalone #AskDesiati